Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesEarnPlazaAltro
Prezzo di Render

Prezzo di RenderRENDER

Listato
Acquista
€1.48EUR
-11.24%1D
Il prezzo di Render (RENDER) in Euro è €1.48 EUR.
Grafico dei prezzi di Render (EUR/RENDER)
Ultimo aggiornamento il 2025-11-21 18:28:33(UTC+0)

Info sul mercato di Render

Performance del prezzo (24h)
24h
Minimo di 24h: €1.44Massimo di 24h: €1.71
Massimo storico (ATH):
€11.83
Variazione di prezzo (24h):
-11.24%
Variazione di prezzo (7G):
-22.59%
Variazione di prezzo (1A):
-76.96%
Classifica del mercato:
#68
Market cap:
€768,095,029.42
Market cap completamente diluito:
€768,095,029.42
Volume (24h):
€83,880,230.61
Offerta circolante:
518.58M RENDER
Offerta massima:
644.17M RENDER
Offerta totale:
533.34M RENDER
Tasso di circolazione:
97%
Contratti:
0x6de0...e4aeb24(Ethereum)
Altromore
Link:
Acquista/vendi ora

Prezzo live di Render in EUR di oggi

Il prezzo di Render in tempo reale è di €1.48 EUR oggi, con una capitalizzazione di mercato attuale di €768.10M. Il prezzo di Render è sceso di 11.24% nelle ultime 24 ore e il volume di trading nelle 24 ore è €83.88M. Il tasso di conversione RENDER/EUR (da Render a EUR) viene aggiornato in tempo reale.
Quanto vale 1 Render in Euro?
Al momento, il prezzo di Render (RENDER) in Euro è €1.48 EUR. Puoi acquistare 1 RENDER per €1.48, o 6.75 RENDER per €10 adesso. Nelle ultime 24 ore il prezzo più alto di RENDER in EUR è stato €1.71 EUR, e il prezzo più basso di RENDER in EUR è stato €1.44 EUR.

Pensi che il prezzo di Render aumenterà o calerà oggi?

Voti totali:
Aumenterà
0
Calerà
0
I dati di voto vengono aggiornati ogni 24 ore. Essi riflettono le previsioni della community sull'andamento dei prezzi di Render e non devono essere interpretati come consigli di investimento.
Le seguenti informazioni sono incluse:Previsione del prezzo di Render, introduzione al progetto Render, storico dello sviluppo, ecc. Continua a leggere per comprendere meglio Render.

Previsione del prezzo di Render

Quando è il momento giusto per acquistare RENDER? Dovrei acquistare o vendere RENDER ora?

Quando decidi se acquistare o vendere RENDER, devi innanzitutto considerare la tua strategia di trading. L'attività di trading tra i trader a lungo e a breve termine sarà diversa. L'Analisi tecnica di RENDER di Bitget può fornire un riferimento per il trading.
Secondo l'Analisi tecnica di RENDER (4h), il segnale di trading è Vendi adesso.
Secondo l'Analisi tecnica di RENDER (1d), il segnale di trading è Vendi adesso.
Secondo l'Analisi tecnica di RENDER (1w), il segnale di trading è Vendi adesso.

Quale sarà il prezzo di RENDER nel 2026?

Nel 2026, sulla base di un tasso di crescita annuale previsto del +5%, il prezzo di Render (RENDER) dovrebbe raggiungere €1.79; sulla base del prezzo previsto per quest'anno, il ritorno sugli investimenti cumulativo derivante dall'holding di Render fino alla fine del 2026 raggiungerà +5%. Per maggiori dettagli, consulta: Previsioni del prezzo di Render per il 2025, 2026, 2030-2050

Quale sarà il prezzo di RENDER nel 2030?

Nel 2030, sulla base di un tasso di crescita annuale previsto del +5%, il prezzo di Render (RENDER) dovrebbe raggiungere €2.17; sulla base del prezzo previsto per quest'anno, il ritorno sugli investimenti cumulativo derivante dall'holding di Render fino alla fine del 2030 raggiungerà 27.63%. Per maggiori dettagli, consulta: Previsioni del prezzo di Render per il 2025, 2026, 2030-2050

A proposito di Render (RENDER)

Cos’è Rendering?

Render è un’innovativa rete decentralizzata di rendering su GPU pensata per artisti digitali, designer e studi. Basata sulla blockchain di Ethereum, mira a rendere accessibile a più persone la tecnologia di rendering di alto livello. L’aumento crescente della richiesta di potenza di calcolo delle GPU in campi come l’animazione 3D, gli effetti visivi e la realtà virtuale ha creato una sorta di disparità. Se da un lato ci sono professionisti che necessitano di capacità di rendering avanzate, dall’altro troviamo persone con un potenziale di GPU non sfruttato. Render collega queste due realtà, garantendo uno scambio efficiente di risorse e servizi.

Il progetto è stato creato nel 2017 da Jules Urbach, il fondatore di OTOY, un software per il rendering di contenuti digitali basato su GPU.

Risorse utili

Whitepaper ufficiale: https://renderfoundation.com/whitepaper

Sito web ufficiale: https://rendernetwork.com/

Come funziona Render?

Presentazione dei lavori

Gli artisti e gli studi che hanno bisogno della potenza di calcolo delle GPU inviano il loro lavoro di rendering alla rete Render.

Distribuzione del lavoro

La rete, utilizzando il suo meccanismo decentralizzato e trasparente, distribuisce questi lavori alle GPU disponibili collegate al sistema. Questo sistema di distribuzione permette di assegnare le attività in base alle capacità della GPU, ottimizzando il processo di rendering e la tempestività dell’esecuzione.

Esecuzione del rendering

Una volta ricevuti i lavori assegnati, le GPU eseguono i processi di rendering. Tutto ciò avviene in maniera fluida, sfruttando le risorse condivise da ogni parte del mondo.

Consegna e verifica

Terminate queste operazioni, il rendering viene inviato al richiedente. La blockchain di Ethereum, caratterizzata da immutabilità e trasparenza, assicura che tutte le attività e le transazioni siano verificate, scongiurando eventuali frodi o difformità.

Questo ciclo efficiente consente di completare più rapidamente i rendering, di ottimizzare l’utilizzo delle risorse e di ricompensare equamente richiedenti e fornitori.

Cos’è il token RNDR?

RNDR è la valuta di riferimento per tutti gli scambi sulla piattaforma.

- Pagamento dei servizi: i token RNDR uniformano il pagamento per tutti gli utenti. Sia che si tratti di garantire servizi di rendering o di accedere ad altre funzionalità della piattaforma, questi token semplificano le transazioni.

- Compenso per la fornitura di risorse: coloro che forniscono servizi di GPU, chiamati “partner di mining”, ricevono dei token RNDR a titolo di ricompensa. Così facendo, non solo si incentiva la partecipazione, ma si favorisce anche la creazione di una vivace community di fornitori, migliorando costantemente la capacità della rete.

- Staking e governance: come avviene sulle altre piattaforme basate sulla blockchain, anche i token RNDR possono essere messi in staking. Gli utenti possono quindi partecipare alla governance di Render Network, ed esprimersi in merito alla sua evoluzione e direzione futura.

L’influenza di Render sulla finanza

L’impatto di Render sul settore finanziario è espressione del potenziale rivoluzionario della decentralizzazione. Essendo una piattaforma che sfrutta la blockchain di Ethereum per offrire servizi di rendering su GPU, Render non solo rende più accessibili le risorse digitali di alto livello, ma presenta anche un modello economico innovativo. Con la creazione di un mercato in cui la potenza delle GPU può essere contemporaneamente una merce da scambiare e uno strumento per la creazione digitale, Render introduce un nuovo canale di investimento e di guadagno. Inoltre, grazie al token RNDR come mezzo di scambio, Render porta liquidità ed efficienza transazionale in un mercato altrimenti di nicchia. Questa unione tra tecnologia e finanza evidenzia una tendenza più ampia: la crescente integrazione delle piattaforme basate sulla blockchain negli ecosistemi finanziari tradizionali, che spiana la strada a opportunità di investimento più diversificate e a nuovi prodotti finanziari.

Cosa determina il prezzo di Render

La fluttuazione del prezzo di RNDR oggi può dipendere da vari fattori intrinseci alle dinamiche del mercato crypto. Un fattore determinante per il prezzo del token Render è l’alternarsi di domanda e offerta negli exchange in cui è listato. Gli investitori che desiderano acquistare il token Render dovrebbero pertanto monitorare le varie piattaforme per conoscere le ultime notizie sul token RNDR, che spesso hanno un impatto diretto sul sentiment del mercato. Inoltre, il prezzo della criptovaluta Render è influenzato dalle tendenze più generali del mercato, che talvolta possono essere valutate con un’analisi completa del token RNDR.

In un panorama in continua evoluzione come quello delle crypto, la previsione del prezzo della criptovaluta RNDR è spesso influenzata dai progressi tecnologici e dalle partnership avviate da Render Network. I casi d’uso e l’adozione del suo software di rendering 3D giocano un ruolo fondamentale nel determinarne il valore. Con il riconoscimento del potenziale della rete da parte di un maggior numero di individui e imprese, potrebbe verificarsi un aumento nello storico dei prezzi di RNDR, a testimonianza di una traiettoria positiva. La capitalizzazione di mercato di Render (RNDR) è un altro fattore cruciale che gli investitori tengono d’occhio, in quanto indica la valutazione complessiva del mercato della criptovaluta, aiutando a prendere decisioni di investimento consapevoli.

Con il continuo evolversi del mercato, investitori e trader devono tenere traccia del prezzo di RNDR in tempo reale. Anche gli sviluppi e gli aggiornamenti di Render Network nell’ambito della tecnologia blockchain possono essere un fattore determinante per il prezzo. Gli investitori sono sempre alla ricerca di dati e tendenze in tempo reale che possano aiutare a prendere decisioni strategiche di investimento. Di conseguenza, le piattaforme che offrono informazioni accurate e aggiornate sul prezzo del token Render sono risorse preziose che permettono di capitalizzare le opportunità offerte dal mercato delle criptovalute. Allineandosi alle tendenze del mercato e sfruttando gli spunti provenienti dalle analisi, gli investitori possono trarre notevoli vantaggi dai loro investimenti in Render Network.

Mostra di più

Bitget Insights

Estaben
Estaben
1g
Top AI Crypto Coins Set to Explode: Why TAO, RENDER, and FET Could 10x Your Portfolio
The AI crypto sector is on fire in late 2025, with the combined market cap of AI-related tokens now exceeding $30 billion. As institutional money flows into decentralized intelligence and Bitcoin pushes toward new highs, three projects stand out for their real-world utility and explosive upside: Bittensor ($TAO ), Render ($RENDER ), and Artificial Superintelligence Alliance ($FET ). Bittensor (TAO) remains the king of decentralized machine learning. Its subnet architecture incentivizes global contributors to train and share AI models, creating a truly open marketplace for intelligence. Trading around $340 after a post-halving dip, TAO benefits from drastically reduced emissions and a fixed 21 million supply cap. With only 8.7 million tokens in circulation and growing developer activity, many analysts see $2,000–$3,000 as realistic in the current cycle—a clean 6–10x from here. Render ($RENDER ),the leading decentralized GPU marketplace, is severely undervalued at ~$2.10. The migration to Solana, European expansion, and surging demand from AI video generation and 3D rendering have pushed daily volume past $80 million. As generative media explodes, Render’s “Airbnb for GPUs” model is positioned perfectly. Conservative targets point to $15–$25 by mid-2026, implying 7–12x potential. The Artificial Superintelligence Alliance ($FET ) — the merged entity of Fetch.ai, SingularityNET, and Ocean Protocol — is building the infrastructure for autonomous AI agents. At just $0.35, $FET is still digesting its triple-merger but has already integrated Meta’s Llama models and resolved earlier token disputes. With interchain functionality live and agent-to-agent economies emerging, forecasts range from $3–$5 short-term and $20+ long-term. That’s 10–50x territory for patient holders. These aren’t speculative memes — they’re foundational layers of the AI economy: $TAO for collaborative learning, $RENDER for compute, and $FET for agency. In a bull market fueled by artificial intelligence, a strategic allocation to these three could deliver life-changing returns. Always do your own research and manage risk, but the setup for 10x gains has rarely looked stronger. $BTC $ETH $AI $SOL
FET-8.85%
RENDER-10.54%
Estaben
Estaben
2g
The AI-Crypto Convergence: How Blockchain is Solving AI’s Biggest Challenges in 2025
2025 isn’t just another year of hype; it’s the year AI and crypto finally stop flirting and get married. While Big Tech hoards data and compute like dragons on gold piles, blockchain is quietly handing the keys to the kingdom back to creators, users, and builders. The trust crisis is over. Centralized AI models can hallucinate, get censored, or simply lie because one company controls the weights. Enter decentralized inference networks like Bittensor, Render, and Akash. In 2025, your Grok or Llama query doesn’t bounce to Silicon Valley servers; it’s routed to thousands of community-owned GPUs worldwide, verified on-chain, and paid in crypto in milliseconds. Result? No single point of failure, no kill switch, no “trust us, bro.” Data is the new oil, but right now it’s being extracted without consent. Blockchain flips the script with verifiable data DAOs and token-incentivized contribution. Projects like Ocean Protocol and Grass let users sell their anonymized browsing data, medical records, or even smart-home sensor streams directly to AI trainers; earning tokens while keeping ownership. For the first time, the average person profits from the AI boom instead of just funding it through free labor. Then there’s the money. Training a frontier model costs hundreds of millions and only VCs and nation-states can play. Crypto changes the game with liquid, permissionless capital markets for compute. Tokens like $TAO, $RENDER, and $AKT are already up 5-20x in 2025 as retail floods in, turning “GPU poor” into a temporary condition. Decentralized spot markets for H100s now trade 24/7 with tighter spreads than AWS ever offered. The verdict? AI without blockchain is rapidly becoming like the internet without HTTPS; technically functional but increasingly unacceptable. In 2025, the convergence isn’t coming; it’s already here, running on rails of code, incentives, and cryptographic truth. The only question left is: are you still renting your intelligence from a corporation, or do you finally own a piece of the mind? $TAO $RENDER $QUBIC
RENDER-10.54%
QUBIC-3.68%
Estaben
Estaben
2g
Decentralized GPUs: The Rebel Alliance Feeding AI’s Insatiable Hunger for Compute
Big Tech has been hoarding the galaxy’s most precious resource: GPUs. NVIDIA, Google, Microsoft, and Amazon control the firehose of compute that trains every frontier model. Want to run Llama 405B? Rent their cloud at $10+ per hour per H100… if you can even get on the waitlist. The result? A handful of trillion-dollar gatekeepers decide who gets to build the next GPT, Gemini, or Grok. That era is dying. Enter decentralized GPU networks—the most important infrastructure shift nobody is talking about yet. Imagine millions of gamers, miners, rendering farms, and data centers renting out their idle RTX 4090s, A100s, and H100s to anyone with a wallet and a model to train. No KYC, no corporate approval queue, no “strategic reserve” excuses. Just raw FLOPS traded peer-to-peer on blockchains and decentralized physical infrastructure networks (DePIN). You pay in stablecoins or tokens, your job runs on 10,000 stranger-owned cards scattered across the planet, and you get the weights back. Done. The numbers are already absurd. Networks like Render, Akash, io.net, and Vast.ai have collectively listed over 100,000 high-end GPUs—more than many hyperscalers had in 2021—and the inventory grows 20-30% month over month. A single 8×H100 pod that costs $8.50/hr on AWS can be had for $2–$3.50 on these networks today, often with zero queue. The spot market is brutal, beautiful efficiency. This isn’t charity. GPU owners earn 5-10× what they make mining Ethereum ever paid, and they can switch their rigs back to gaming the second they want. Contributors range from teenage bedroom miners in Serbia to 500-GPU colossus farms in Iceland running on geothermal power. Geography, energy prices, and hardware vintage create a global bazaar of compute that no single company can match on price or redundancy. For AI builders, the implications are revolutionary. Indie labs that were priced out forever can now fine-tune 70B models for under $10,000 instead of $500,000. Open-source teams can launch mixture-of-experts monsters without begging for credits from OpenAI or Anthropic. Teenagers in Nigeria or Argentina can train vision models on hardware they’ll never physically touch. The gatekeepers lose their chokehold overnight. Of course, the usual suspects hate this. Centralized clouds spread FUD about “unreliable nodes,” “security risks,” and “fragmentation.” Translation: they’re terrified of margin compression. When compute becomes a commodity traded like bandwidth or storage, the moats of Big Tech start looking like sandcastles at high tide. The killer app isn’t just cheaper training—it’s permissionless inference at the edge. Picture uncensorable AI companions running on a global mesh of consumer GPUs, immune to shutdowns because no single entity can pull the plug. That’s not sci-fi; prototypes already exist on Spheron, Gensyn, and Ritual. We’re still early. Latency, bandwidth costs, and node reliability need another 12–24 months of hardening. But the trajectory is unmistakable: just as BitTorrent demolished Hollywood’s control over distribution and DeFi gutted Wall Street’s monopoly on finance, decentralized GPUs are coming for the compute cartel. The age of renting your intelligence from a handful of Silicon Valley landlords is ending. The next thousand AI labs won’t ask for permission—they’ll just bid on the open market for cycles. The GPUs were always decentralized. We’re simply turning them back on. $BTC $ETH $DOGE
BTC-3.18%
DOGE-6.57%
Ayshman4real
Ayshman4real
2025/11/15 17:06
Everyone’s excited about $ZEC trending on CMC
Everyone’s excited about $ZEC trending on CMC, but my biggest focus today is Bitget listing Janction (JCT). I ran a side by side with Render using GetAgent Render might be cheaper, but JANCTION gives stronger GPU muscle and predictable costs. As a trader, reliability > cheap hype.
RENDER-10.54%
JCT-0.18%

Convertitore da RENDER a EUR

RENDER
EUR
1 RENDER = 1.48 EUR. Il prezzo di conversione attuale da 1 Render (RENDER) a EUR è 1.48. Questo tasso è solo di riferimento.
Bitget offre le commissioni di transazione più basse tra tutte le principali piattaforme di trading. Più alto è il tuo livello VIP, più i tassi sono vantaggiosi.

Risorse di RENDER

Valutazioni di Render
4.5
106 valutazioni
Contratti:
0x6de0...e4aeb24(Ethereum)
Altromore
Link:

Cosa puoi fare con delle crypto come Render (RENDER)?

Deposita facilmente e preleva rapidamenteAcquista per crescere, vendi per generare profittiFai trading spot per l'arbitraggioFare trading sui futures per un rischio e un rendimento elevatiGuadagna un reddito passivo con tassi d'interesse stabiliTrasferisci asset con il tuo portafoglio Web3

Come posso acquistare Render?

Scopri come ottenere i tuoi primi Render in pochi minuti.
Vedi il tutorial

Come posso vendere Render?

Scopri come riscuotere Render in pochi minuti.
Vedi il tutorial

Che cos'è Render e come funziona Render?

Render è una criptovaluta popolare. Essendo una valuta decentralizzata e peer-to-peer, chiunque può conservare, inviare e ricevere Render senza il bisogno di un'autorità centralizzata come banche, istituzioni finanziarie o altri intermediari.
Mostra altro

Acquista di più

FAQ

Qual è il prezzo attuale di Render coin?

Il prezzo attuale di Render coin può essere controllato su piattaforme come Bitget Exchange.

Quali fattori influenzano il prezzo di Render coin?

Il prezzo di Render coin è influenzato dalla domanda di mercato, dall'adozione della tecnologia, dalla concorrenza e dal sentiment generale nel mercato delle criptovalute.

Il prezzo della moneta Render aumenterà in futuro?

Pur essendo speculativo prevedere il prezzo futuro della moneta Render, molti analisti considerano fattori come i progressi tecnologici e le tendenze di mercato quando fanno previsioni.

Come posso comprare Render coin?

Puoi acquistare Render coin su piattaforme come Bitget Exchange utilizzando vari metodi di pagamento.

Qual è il prezzo massimo di sempre della moneta Render?

Il prezzo massimo di sempre della moneta Render può essere trovato controllando i dati storici su Bitget Exchange o altre fonti di notizie finanziarie.

Render coin è un buon investimento?

Se Render coin sia un buon investimento dipende dagli obiettivi finanziari individuali e dalla ricerca di mercato; considera di consultare un consulente finanziario.

Come si confronta Render coin con altre criptovalute in termini di prezzo?

Il prezzo di Render coin può essere confrontato con altre criptovalute su piattaforme come Bitget Exchange per analizzare la posizione di mercato.

Quando è il momento migliore per acquistare Render coin?

Il momento migliore per acquistare Render coin dipende spesso dall'analisi di mercato e dalle tendenze; monitorare i grafici dei prezzi su Bitget Exchange può aiutare.

Con quale frequenza oscilla il prezzo del Render coin?

Il prezzo del Render coin può oscillare frequentemente a causa della volatilità del mercato, con cambiamenti osservati ogni ora o ogni giorno.

Quali sono le previsioni per il prezzo di Render coin alla fine dell'anno?

Le previsioni per il prezzo di Render coin variano tra gli analisti; è consigliabile seguire le notizie di mercato e le analisi da fonti affidabili, comprese le intuizioni disponibili su Bitget Exchange.

Qual è il prezzo attuale di Render?

Il prezzo in tempo reale di Render è €1.48 per (RENDER/EUR), con una capitalizzazione di mercato attuale di €768,095,029.42 EUR. Il valore di Render è soggetto a frequenti fluttuazioni a causa dell’attività continua, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, del mercato crypto. Il prezzo attuale di Render in tempo reale e i suoi dati storici sono disponibili su Bitget.

Qual è il volume di trading di 24 ore di Render?

Nelle ultime 24 ore, il volume di trading di Render è €83.88M.

Qual è il massimo storico di Render?

Il massimo storico di Render è €11.83. Questo massimo storico è il prezzo più alto di Render da quando è stato lanciato.

Posso acquistare Render su Bitget?

Sì, Render è attualmente disponibile sull’exchange centralizzato di Bitget. Per altre informazioni dettagliate, consulta la guida su Come acquistare render-network .

Posso ottenere un guadagno costante investendo in Render?

Ovviamente Bitget fornisce un piattaforma di trading strategico, con trading bot intelligenti per automatizzare le operazioni e ottenere dei profitti.

Dove posso acquistare Render con la commissione più bassa?

Siamo entusiasti di annunciare che la piattaforma di trading strategico è ora disponibile sull’exchange di Bitget. Bitget offre delle commissioni di trading e una profondità tra le migliori del settore per garantire ai trader investimenti redditizi.

Promozioni popolari

Dove posso acquistare Render (RENDER)?

Acquista crypto sull'app Bitget
Iscriviti in pochi minuti per acquistare crypto con carta di credito o bonifico bancario.
Download Bitget APP on Google PlayDownload Bitget APP on AppStore
Fai trading su Bitget
Deposita le tue criptovalute su Bitget e approfitta di un'elevata liquidità e di basse commissioni di trading.

Sezione video: verifica rapida e accesso rapido al trading

play cover
Come completare la verifica dell’identità su Bitget e proteggersi dalle frodi
1. Accedi al tuo account Bitget.
2. Se sei nuovo/a su Bitget, guarda il nostro tutorial su come creare un account.
3. Passa sull’icona del tuo profilo, clicca su “Non verificato” e quindi su “Verifica”.
4. Scegli il Paese o il territorio di emissione del tuo documento d’identità e il tipo di documento e segui le istruzioni.
5. Seleziona “Verifica mobile” o “Verifica PC” in base alle tue preferenze.
6. Inserisci i tuoi dati, invia una copia del tuo documento d’identità e scatta un selfie.
7. Invia la tua richiesta ed è fatta: hai completato la verifica dell’identità!
Acquista Render per 1 EUR
Un regalo di benvenuto del valore di 6200 USDT per i nuovi utenti di Bitget!
Acquista Render
Gli investimenti in criptovalute, incluso l’acquisto di Render online tramite Bitget, sono soggetti a rischio di mercato. Bitget ti fornisce modalità facili e pratiche per acquistare Render. Ci impegniamo al massimo per informare gli utenti sulle criptovalute presenti sull’exchange. Ad ogni modo, non siamo responsabili per le conseguenze che si potrebbero verificare a seguito dell’acquisto di Render. Questa pagine e le informazioni presenti non rappresentano un consiglio a investire su una determinata criptovaluta.